Nel 1909, quando la Santa di Lisieux, morta da pochi anni, era conosciuta come โsuorโ Teresa del Bambino Gesรน, la dodicenne Maria Valtorta scoprรฌ la sua Storia di unโanima, che si leggeva in Collegio. Capรฌ subito che โper quella stessa via doveva camminare per arrivare a Gesรนโ e, dopo molti anni, elesse Teresa come sua โmadrinaโ nel donarsi โostia a Gesรนโ. Gli scritti valtortiani documentano questa โstoria di amore e di amiciziaโ, come la definisce il carmelitano P. Ennio Laudazi, che nella prima parte del volumetto espone la propria ricerca, condotta sulle pagine dellโAutobiografia di Maria Valtorta. La seconda parte รจ una raccolta di testi sulla stessa โstoriaโ, tratti dai tre volumi dei Quaderni valtortiani.
In appendice sono elencate le principali date della vita di Teresa di Lisieux e quelle della vita di Maria Valtorta e delle vicende della sua Opera.





