La buona volontร di amare il Signore! ร stato il filo dโoro che ha brillato in tutte le mie azioni e le ha convogliate, dirette, impedite di straripare in sentieri dove il mio impulso, la mia ardenza di vita, avrebbero potuto portarle. Anche nel crepuscolo delle ore peggiori, in cui ero proprio una creatura di carne e sangue, ecco che il filo dโoro brillava e mi ricordava Dio e lo sguardo si alzava dalla Terra al Cielo. Uno sguardo sulle prime breve, poi sempre piรน lungo, finchรฉ si รจ allacciato per sempre, e lโassolo del divino Amore che mi diceva: โVieni a Me!โ si รจ mutato in duetto in cui io pure ho detto: โVieni! Vieni nel dolore, vieni sempre, con tutto, ma vieni, vieni, vieni, mio solo Amoreโ. E per raccorciare lโattesa e la distanza, seguendo, ora, il filo dโoro, correndo lungo di esso, mentre prima lo guardavo soltanto, sono andata, andata, senza chiedere, senza neppur pensare di poter giungere al mio stato di ora, ma solo perchรฉ volevo sempre piรน amare. (Maria Valtorta il 23 febbraio 1946)
Maria Valtorta intercalava la stesura dellโopera LโEvangelo come mi รจ stato rivelato con scritti di vari argomenti, che abbiamo raccolto in tre volumi: I quaderni del 1943, I quaderni del 1944, I quaderni del 1945-1950. Gli scritti del terzo volume, quello degli anni 45-50, si intrecciano anche con la stesura di altre due opere che sono pubblicate a parte: Libro di Azaria e Lezioni sullโEpistola di Paolo ai Romani. I โQuaderniโ raccolgono gli scritti nellโordine cronologico delle loro date giornaliere. In tal modo abbiamo potuto annotare con maggiore esattezza la contemporanea stesura dei capitoli appartenenti alle opere pubblicate a parte. Inoltre lโedizione dei tre volumi dei โQuaderniโ รจ molto curata nelle note, redatte con sobrietร ma esaurienti specialmente nei rimandi biblici, e negli indici. Ciascun volume รจ corredato di un indice-sommario, di un indice tematico e di un indice biblico. Il piรน importante รจ lโindice tematico, considerata la varietร degli argomenti trattati, che vanno dai temi teologici e dottrinali alle visioni soprannaturali, dalle esperienze mistiche ai fatti di cronaca. Lโindice-sommario, che lo precede, รจ utile perchรฉ enuclea i temi e chiarisce i concetti. Lโindice biblico, infine, raccoglie tutti i rimandi allโAntico e al Nuovo Testamento che sono nelle note e qualche volta nel testo. Nelle note e negli indici si rinvia non ai numeri di pagina ma alle date, che sono riportate in margine ad ogni pagina.





